Dal 27 gennaio al 3 febbraio, estensione al
9 febbraio, km 2128
Appunti
sparsi di un insidioso fine gennaio trascorso in Sicilia.
Foto di Davide Barbetta

Il
gruppo vede una nutrita partecipazione della famiglia Tombarelli, Riccardo,
Dante e Leopoldo proprietari della badia di Moscheta http://www.badiadimoscheta.it/
Ai
quali bisogna aggiungere Davide, Ferdinand e Riccardo.


Riuscirò
a maggio a sganciarmi? L’occasione è di quelle allettanti e l’idea degna della
ricorrenza!! Come, non capite? Non importa, meglio così!!
27.01, venerdì
La partenza è un rito ormai consolidato da anni di navigazione sulla tratta Napoli-Palermo! Il pasto a bordo è categoricamente a base di mozzarelle di bufala, ma stavolta invece di rivolgersi a http://caseificiolapagliara.com/index.htm ho preferito approfittare della presenza di Riccardo artigiano della mozzarella, trapiantato in Abruzzo
e la
sera seduti al tavolo del ristorante sulla nave si capisce immediatamente che
Davide non manterrà fede alle sue promesse di dieta neanche questa volta!!!
28.01 sabato
Attracchiamo accendo il telefono e Pierfrancesco mi ha già chiamato 4 volte!
Attracchiamo accendo il telefono e Pierfrancesco mi ha già chiamato 4 volte!
“cheffà,
non arrivi??”
“Pierfrancè,
stiamo sbarcando!!”
“aspettatemi!!”
E’
quasi sempre così, il rituale, iniziato con le mozzarelle, prosegue con il
cannolo, uso il singolare per moderazione, http://www.pasticceriasampolo.com/
Pensare
che ho sentito di gente, ma saranno leggende, affermare che se si va a Palermo
bisogna cercare birrerie irlandesi, sarà ma io cannoli così a Dublino non li ho
mai trovati!!! Colazionati, via verso Monte san Pellegrino per poi scendere a
Mondello, godersi il sole in piazza e partire alla volta di Bagheria,
dall’altro lato di Palermo, per 2 appuntamenti imprescindibili:
il museo Guttuso http://www.museoguttuso.it/site/
e la trattoria Buttitta
http://www.prenotaristorante.com/provincia/palermo/ristorante-buttitta-home.asp

“questa
volta salto tutti i pranzi, colazione abbondante e poi se ne parla a cena!”
Davide
sei uomo di poco onore, ed in Sicilia non è offesa di poco conto!!
La
sera sarà altra fatica per le mandibole con un metabolismo già in affanno, in
uno dei migliori locali della città:
VIDEO

20.01, domenica
Percorrenze da raid oggi. Riccardo Festa (l’altro Riccardo è alla continua ricerca di scoperte gastronomiche e non si preoccupa più di tanto!!), abituato a mega trasferimenti che poco hanno a che fare con il turismo commenta perplesso la giornata che ci vede fermi a Scopello, dopo appena poche decine di chilometri. La tonnara di Scopello è uno dei posti più belli dell’isola, scolpita tra faraglioni, ancore arrugginite e rocce che si immergono in un’acqua di un verde smeraldo. Entrare per la visita e scoprire che l’hanno trasformata in una struttura ricettiva mi impone il tentativo di contattare la responsabile ed alla fine strappare un prezzo di favore. Scoprirò solo al rientro a Palermo che Mariarosa è andata a scuola con Pierfrancesco, quando, per puro caso, ci incroceremo in pasticceria e ci presentiamo!!
“ah...sei
del gruppo dei motociclanti” mi apostrofa!!
Già, motociclante, i casi della vita!
Già, motociclante, i casi della vita!
Una
serata pazzesca in un contesto di una bellezza struggente, ceneremo in uno
degli appartamenti (tutti con una vista mozzafiato), messi a disposizione mangiando la specialità di Scopello:
http://percorsidivino.blogspot.com/2011/02/il-pane-cunzato-di-scopello-abbasso-i.html
oppure se volete iscrivervi alla pagina fb https://www.facebook.com/groups/73026768177/
Birrerie?
Ancora, basta!! Avete sbagliato gruppo!
30.01
Il lunedì è quello che vede confermare le previsioni che danno acqua e temporali per tutta la settimana, sarà l’unica giornata bagnata del viaggio!!
Il lunedì è quello che vede confermare le previsioni che danno acqua e temporali per tutta la settimana, sarà l’unica giornata bagnata del viaggio!!
Visita
ad un’altra tonnara http://www.tonnaradibonagia.it/
alle
ennesime pasticcerie, a Trapani http://www.vitofilingeri.it/ita/home.php
e ad Erice http://www.mariagrammatico.it/home/home.html

31.01, martedì
Oggi è la giornata del ragusano ed il suo barocco!! Tutti conoscono, parlano di Ragusa, Noto, Modica, famosa anche per la cioccolata http://www.bonajuto.it/ ma lo spettacolo che si gode al tramonto dalla chiesa di San Matteo, che domina Scicli, da solo vale qualsiasi viaggio in Trinacria!!!
la
sera saremo a Marzamemi, sosta obbligata per il sottoscritto da più di 15 anni,
set a cielo aperto del film Sud di Gabriele Salvatores
“vieni
a Marzamemi: il mal d’africa comincia da qui!!!” citano le locandine turistiche.
Per la cena: http://www.lacialoma.it/
Per la cena: http://www.lacialoma.it/
01.02
mercoledì decidiamo di avvicinarci all’Etna, non prima di aver visitato: Portopalo di Capo Passero e la sua splendida tonnara http://www.comune.portopalo.sr.it/
mercoledì decidiamo di avvicinarci all’Etna, non prima di aver visitato: Portopalo di Capo Passero e la sua splendida tonnara http://www.comune.portopalo.sr.it/
Siracusa
http://www.comune.siracusa.it/

Riusciamo
a contenere Davide con un gelato, Ferdinand, mosso a compassione compra un po’
di frutta che mangiamo da uno dei punti panoramici della strada provinciale
Sessalombardi Scassabarile che picchia letteralmente su Avola, la vista è
straordinaria! Giornata tiepida con un bel sole fino a Nicolosi, dove l’Etna
scompare sotto una cappa di nuvole nere e minacciose che non lasciano presagire niente di
buono!! Facciamo finta di niente, come se fossimo in primavera inoltrata e dopo
un paio di tornanti inizia una pioggia insistente che si trasforma ben presto
in un’abbondante nevicata!!!! Arriveremo fino a 1600m per poi tornare indietro,
gli amici di Riccardo ci aspettano a Riposto per una cena in uno dei migliori
ristoranti di tutto il giro:
http://www.aragosta-ristorante.com/

Il giro volge al termine, ma questa di giovedì, per qualità delle strade, è senza dubbio la tappa migliore, la meta è Capo D’Orlando. 2 percorsi su tutte, la ss185 e la ss116 con i monti Nebrodi come protagonisti, il massimo!! Ed a fine giornata?
L’amico Pippo ci prenota nel migliore ristorante della zona
03.02, venerdì
L’ultimo
giorno tocca invece alle Madonie e ad una parte del circuito della Targa Florio http://www.targa-florio.net/
Il tempo
peggiora e finalmente le previsioni sono confermate dopo una settimana di
errori a nostro vantaggio!! Piove, ma solo nel pomeriggio ed accelleriamo per arrivare a Palermo in
tempo utile per salutare gli amici e concederci l’ultima specialità siciliana,
prima degli arancini del solito bar Sampolo da gustare sul traghetto: le pizzette del Lucy
cafè
c’è anche una pagina su fb https://www.facebook.com/groups/49405857918/
Il continente ci attende con previsioni inclementi che,
stavolta, per una volta nella settimana, saranno confermate alla virgola!!!!
Neve, in quantità da steppe siberiane!!
Avutro che Pamir, chisti su strate!!!